dall’idea alla progettazione
fino al grande giorno...

Un'organizzazione meticolosa per guidarvi nelle scelte migliori per il Vostro Matrimonio.
Esperienza, qualità, creatività e innovazione.
Lasciatevi emozionare.

Location in esclusiva

Castello di Montegalda

castello montegalda.jpg

Un antichissimo castello, a pochi chilometri da Vicenza, nel cuore del Veneto, un luogo carico di storia che ha accolto tra le sue mura Dogi e Papi, Principi e Regnanti, Principesse e Regine.

Chi Siamo

Diana Da Ros

Diana Da Ros
Diana Da Ros show-room
Diana Da Ros wedding and event planner

Dopo una formazione di alto livello tra Arte e Moda, dal liceo Artistico sperimentale al percorso di studi Fashion Business conseguito con il massimo dei voti presso il prestigioso Istituto Marangoni a Milano, dal Master in Visual Merchandising fino ai corsi di formazione ed aggiornamento nel settore Eventi e Matrimoni negli Stati Uniti, e in seguito a numerose esperienze professionali presso importanti Media e Fashion Brands italiani ed internazionali, tra cui il programma televisivo Nonsolomoda a Canale 5, Mediaset, e le aziende Gucci, Moschino, Calvin Klein e Dsquared, Diana Da Ros ha fondato la propria agenzia di Event & Wedding Planning nel 2010.
Dal 2009 al 2012 è stata Pr & Event Manager Europe per il tour operator americano Usabound. Dal 2015 e' anche Brand e Event Manager dell'azienda Three Tomatoes Italy con sede a Denver, Colorado, Stati Uniti.

Nel 2018 ha ideato il format “Trends for Events”, annuale Conferenza Internazionale dedicata agli operatori del settore luxury Eventi e Matrimoni. Da dieci anni realizza con raffinata creatività Matrimoni, Eventi, Party e Viaggi da sogno in tutto il mondo. L'assistenza completa in ogni fase organizzativa, precisione, eleganza, cortesia e disponibilità caratterizzano un servizio affidabile e di qualità che garantisce il successo di ogni vostro evento.

Parola d'ordine? Emozionare.

LUBA MITNIK-GANKIN

Luba Mitnik-Gankin
Luba Mitnik-Gankin
Luba Mitnik-Gankin

Luba ha una grande passione per l'organizzazione degli eventi e ne ha realizzati di ogni tipo sin dalla sua infanzia. Parla inglese, francese, russo e italiano, vive a Boston ed è innamorata dell'Italia!

Luba è anche dott.ssa in Fisica e Chimica e per molti anni ha lavorato come direttrice presso una società internazionale di innovazione, coordinando molti progetti complessi e multinazionali e sviluppando profondi legami culturali e commerciali in tutto il mondo.
Luba ha sempre avuto la passione di riunire le persone e ora utilizza le sue ampie capacità di ricerca e gestione dei progetti in modo creativo, come certificata organizzatrice di eventi internazionali e wedding planner nella splendida Italia e nell'affascinante New England. Il suo motto è la perfezione e la sua priorità siete Voi. L'aspetto più gratificante del suo lavoro è vedere Voi ed i vostri ospiti godere appieno della vostra celebrazione speciale.

STEFANIA SILVESTRO

Stefania Silvestro Wedding & Event planner
Stefania Silvestro Wedding & Event planner
Stefania Silvestro Wedding & Event planner

Stefania, inizia la sua carriera professionale fin da adolescente nel settore travel, formandosi e lavorando da subito sul campo in tutti i settori della filiera turistica, spaziando dalla biglietteria e intermediazione per la vendita al dettaglio come agente di viaggio autorizzata, fino all'organizzazione e creazione di pacchetti turistici incoming e outgooing come tour operator.
L'evoluzione del suo percorso professionale, l'ha portata poi a specializzarsi nel settore congressi e incentive, affiancando aziende del settore farmaceutico, automobilistico e brand legati alla moda e lifestyle, nel coordinare e organizzare i loro eventi aziendali, fornendo supporto dalla logistica all'accoglienza ospiti, alla spettacolarizzazione delle cene di gala alle escursioni per vivere la destinazione scelta.
Da qui il passaggio successivo a dedicarsi a clienti sposi come wedding planner è stato automatico. affiancando sia la clientela privata che colleghe planner internazionali, nel coordinare e pianificare insieme il loro Progetto di matrimonio made in Italy.
Le piace creare connessioni armoniose con chi si relaziona.
Socievole e ascoltatrice, molto poco avversa ai conflitti e molta della sua energia la dedica a diffondere positività e ottimismo, creando sempre rapporti interpersonali, basati sulla fiducia reciproca.
E' una romantica e non saprebbe rinunciare ad una vita senza sogni e senza emozioni.

IVONNE CONCU

Ivonne Concu Wedding & Event planner
Ivonne Concu Wedding & Event planner
Ivonne Concu Wedding & Event planner

Ivonne Concu fondatrice ed event manager di Sardinia Destination Weddings, un network di partner della filiera del wedding uniti in rete per la promozione del territorio verso gli sposi del Destination Wedding.
Coordinatrice a supporto degli eventi in Sardegna con collaborazioni speciali con partner internazionali. Organizza e coordina la comunicazione presso le fiere internazionali e crea progetti di azione per il richiamo del territorio con le amministrazioni locali.
In Sardegna si trovano luoghi incontaminati e identitari che riconducono alla tradizione, location perfette per destination wedding unici e ideati con la magia di panorami incantevoli.

News ed Eventi

Scopri le nostre ultime novità e gli eventi in programma

Inaugurazione Mostra Oh Cavoli

Museo Martes

Museo Martes

Le 31 opere che compongono il percorso espositivo sono state scelte dal Conservatore delle Civiche Raccolte cremonesi, Mario Marubbi, tra le diverse conservate nei depositi della pinacoteca cremonese. L’occasione favorisce quindi la fruizione di un patrimonio inedito o poco noto al grande pubblico, fornendo al contempo uno spaccato significativo dell’evoluzione iconografica di un genere pittorico che, nel contesto padano del XVII - XIX secolo, fu oggetto di fiorente e rinnovato interesse.Oh, Cavoli!

Nature morte dal Museo Civico Ala Ponzone di Cremona

MarteS

Dal 14 maggio al 31 luglio 2022 - Calvagese della Riviera (Brescia)

Il Museo d’Arte Sorlini di Calvagese della Riviera, sede di una delle maggiori collezioni private italiane di pittura antica veneta e veneziana, inaugura la sua prima mostra aperta al pubblico. All’interno del rinnovato spazio espositivo posto all’ultimo piano di Palazzo Sorlini, la selezione di Nature morte provenienti dal Museo Civico “Ala Ponzone” di Cremona consentira? di approfondire la conoscenza di un genere pittorico completamente assente nella Collezione permanente del MarteS.

La narrazione, scandita secondo il criterio cronologico oltre che tematico, e? affidata agli esiti pittorici prodotti da 16 artiste e artisti di levatura nazionale e internazionale.

Autori in mostra: Floris van Schooten, Fede Galizia, Pietro Martire Alberti, Pittore lombardo della meta? del secolo XVII, Vincenzo Volo? (Vincent Voulot), Pittore fiammingo del secolo XVII, Ludovico Caffi, Pittore italiano del XVII secolo, Pittore lombardo del XVII secolo, Maximilian Pfeiler, Carlo Antonio Pianca, Peter Jacob Horemans, Adeodato Zuccati, Antonio Gianlisi junior, Omobono Longhi, Alessandro Landriani.

Alla rappresentazione della mise en place elaborata, tipica del periodo barocco, seguono quindi le fastose tele settecentesche di pittori come Peter Jacob Horemans, Antonio Gianlisi junior Adeodato Zuccati. Queste ultime costituiscono un preambolo al recupero del piu? schietto naturalismo di matrice ottocentesca, quando le opere da cavalletto erano richieste quale ornamento per gli ambienti domestici della classe borghese (Omobono Longhi Alessandro Landriani). Tra le tavole imbandite del periodo Barocco e Rococo? spiccano due capolavori della pittrice milanese Fede Galizia (1578- 1630). Uno di questi e? la celebre Alzata di cristallo con pesche, mele cotogne e fiori di gelsomino, cosi? descritta da Mario Marubbi, nel catalogo che accompagna la Mostra:

“Al centro della composizione un’alzata di cristallo, che riflette nel piede la luce proveniente da una finestra, contiene sei pesche su foglie di vite tra le quali, a destra, spunta un rametto di gelsomino con due fiori. L’alzata e? messa su un piano visto dall’alto, il cui spessore in ombra si allinea alla base del dipinto. Compaiono due mele cotogne a sinistra e una mezza sulla destra che mostra la polpa carnosa con il torsolo e i semi. Il marcato naturalismo e i valori tattili con cui sono descritti gli oggetti rivelano l’approccio sensibile dell’artista e il suo occhio acuto per i dettagli, pur se pesche e cotogne maturano in tempi diversi. Si tratta di una delle invenzioni piu? fortunate di Fede Galizia, della quale si conoscono ad oggi sei versionitutte autografecon leggere varianti che differiscono tra di loro per la diversa posizione dei frutti o per la presenza o meno di un fiore di gelsomino posato a terra”.

 

Oltre a valorizzare il nucleo di opere cremonesi, la mostra si candida a volano ideale per la (ri)scoperta della Collezione permanente del Museo, e della dimora seicentesca che la accoglie, in uno dei borghi dell’entroterra del Lago di Garda.

MarteS

Inaugurato ufficialmente il 31 marzo 2018, il Museo d’Arte Sorlini vanta una delle maggiori Raccolte private italiane, composta da 184 opere di pittura veneta e veneziana del periodo XIV - XIX secolo. Tra gli autori rappresentati: Giovanni BelliniVittore Carpaccio,Gerolamo SavoldoPadovaninoSebastiano RicciGiambattista TiepoloGiacomo Cerutti detto il Pitocchetto. Dal 2022 il Museo fa parte del circuito Abbonamenti Musei Lombardia.

Trends for Events

Meeting & Conference

trends for events

Trends for Events è un'opportunità unica ed esclusiva per i professionisti del settore Eventi di incontrare eccellenti relatori e fornitori italiani ed internazionali per scoprire le nuove tendenze, le nuove tecniche ed i nuovi materiali per il settore Eventi e Matrimoni.

Contatti

+39 348 4425695SHOWROOM:

ITALIADiana Da Ros Event Planner
Via Catalani 1, 20900 Monza (MB)
(Si riceve su appuntamento)

Gentile interessato desideriamo informarLa che il "Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati" (da ora in poi "GDPR") prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Autorizzo al trattamento dei miei dati personali al fine di richiedere informazioni. Leggi la policy privacy.

(Mappa non visibile, cookie non abilitati)